Pedana posturo-stabilometrica
La pedana posturo-stabilometrica è un’apparecchiatura elettronica per la valutazione della postura, che ci permette di verificare se un eventuale difetto nella masticazione crei delle interferenze posturali discendenti.
L’occlusione, ossia il modo in cui le arcate dentali combaciano, infatti, è in stretta relazione con la postura, ovvero il modo in cui il nostro corpo mantiene l'equilibrio. Poiché tutti i nostri muscoli sono collegati e lavorano in sinergia tra loro, una malocclusione che altera l’equilibrio muscolare della mandibola e del collo crea disturbi cranio-cervico-mandibolari, con possibili perturbazioni posturali discendenti che si scaricano su altri distretti. Un problema che si origina dall’alto, nella bocca, crea, infatti, un’alterazione che possiamo registrare più in basso, su collo, schiena e piedi.
L’impiego della pedana consente proprio di rilevare la presenza di eventuali interferenze discendenti: questo tipo di esame fornisce informazioni fondamentali sulla distribuzione dei carichi sui piedi e sull’oscillazione del baricentro corporeo per mantenere la posizione. Eseguendo prove alternate a bocca aperta o chiusa, otteniamo dei parametri che ci consentono di stabilire l'esistenza di interferenze che partono dalla masticazione, e verificando immediatamente eventuali miglioramenti con l'utilizzo di un bite correttivo.
I Vantaggi:
- Verificare eventuali interferenze della masticazione sulla postura
- Analizzare la distribuzione dei carichi ai piedi
- Analizzare le oscillazioni del baricentro corporeo
- Facilitare la progettazione del trattamento riabilitativo più adatto
- Controllare nel tempo l’andamento della terapia
