Odontoiatria generale

Protesi

Le protesi odontoiatriche sostituiscono denti mancanti o danneggiati, allo scopo di ripristinare estetica e funzionalità dell'arcata dentale, e si dividono in protesi fisse e mobili.

Protesi fisse

Nella prima categoria rientrano le corone, rivestimenti che ricoprono l’intera superficie del dente ripristinandone la forma originale, e i ponti, che invece servono a rimpiazzare i denti mancanti, e sono formati da due corone applicate sui denti pilastri alle quali è connesso il dente assente da sostituire.

Il materiale più utilizzato per la realizzazione di corone e ponti è la metallo-ceramica, una struttura in lega aurea ricoperta esternamente di ceramica, che abbina la robustezza all'estetica, avendo la ceramica lo stesso colore dei denti. Esistono tuttavia anche corone totalmente prive di metallo, dette metal free.

Una valida alternativa al ponte è oggi rappresentata dall'impianto osteointegrato.

Protesi mobili

Si tratta di dispositivi rimovibili che rimpiazzano alcuni o tutti i denti mancanti. Nel primo caso si tratta di protesi mobili parziali, dette anche “scheletrati” perché formate da uno scheletro metallico cui sono attaccati i denti artificiali. Queste protesi sono ancorate ai denti esistenti per mezzo di ganci metallici o più estetici attacchi di precisione.

Le protesi totali, le cosiddette “dentiere”, sono invece protesi che sostituiscono tutti i denti di un’arcata e parte della gengiva necessaria a dare sostegno a labbra e guance. Possono essere anche di tipo provvisorio immediato, realizzate al solo scopo di evitare al paziente di uscire dallo Studio senza denti in caso di estrazioni.

Si parla di overdenture, invece, per riferirsi a protesi totali rimovibili ancorate a radici residue del paziente o ad impianti osteointegrati. I vantaggi di un’overdenture rispetto alla classica dentiera risiedono nella maggiore stabilità e ritenzione della protesi, con un conseguente maggiore comfort e una migliore efficienza masticatoria.

Corone in metallo-ceramica del gruppo frontale superiore e inferiore

Ponte di 3 elementi in metallo-ceramica

Overdenture superiore ed inferiore