La regolazione emotiva secondo la definizione del modello processuale di Gross e Thompson (2007) è la capacità di modulare il proprio stato emotivo in maniera adattiva attraverso strategie e comportamenti di diversa natura, variabile in base al contesto culturale di riferimento. Facendo un esempio, un evento come l’appuntamento con il dentista...