News

notizie

News

notizie

Trova la corona!

Sembra passato tanto tempo da quando si facevano le capsule in metallo ceramica, e, a dir la verità, se ne fanno ancora. L’interno della corona in metallo-ceramica è fatto di una lega metallica sopra la quale viene cotta la ceramica per ottenere un piacevole look estetico. La corona protesica è un’ottima soluzione per...

Psicologia del sorriso

Nel 2022 è stata condotto uno studio su un campione di 1200 italiani attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community dedicate. I risultati rivelano che il 61% lo fa a bocca chiusa. È quanto emerge da uno studio commissionato da Straumann Group in occasione della Giornata mondiale del Sorriso (7 Ottobre) ...

Carico immediato full arch in implantologia

Sai di cosa si tratta? Se ad una persona mancano dei denti, in una zona d’impatto estetico o addirittura in tutta l’arcata, allora sorridere e mangiare diventa un grosso problema. Se si vuole risolvere l’edentulia con gli impianti, di solito dopo l’intervento chirurgico poi bisogna aspettare qualche mese prima di poterci fissare sopra una protesi, ma c'è una tecnica...

Quattro corone per un nuovo sorriso

Il settore frontale della bocca, zona di massima importanza estetica, è il nostro biglietto da visita: se è compromesso, riabilitarlo è una sfida per il dentista perché il vero problema è rendere il risultato non soltanto esteticamente bello, ma soprattutto naturale. Il rischio è che si creino capsule o faccette in ceramica facilmente riconoscibili come denti finti...

Un corso dirompente

La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio dell’apparato stomatognatico. L’aspetto dirompente del corso di 1 settimana di cui vedi il diploma nella foto, è che il concetto stesso di “gnatologia” è superato. Infatti una volta si pensava che i disturbi alle articolazioni temporo-mandibolari (ATM) fossero causati dalla...

Il disilicato di litio, che cos'è e come si usa

Il dente naturale è caratterizzato dalla stratificazione della dentina e dello smalto, questi elementi organici creano un’alternanza di aree di contrasto, trasparenze e zone di opalescenza donando ai denti naturali una vitalità cromatica unica e spesso difficilmente imitabile. Tale stratificazione influenza non solo il colore, ma anche la traslucenza e...